Istituto dei Ciechi
della Sardegna “Maurizio Falqui”

Da sempre vicini alle persone con disabilità visive, promuoviamo l’autonomia, l’inclusione, l’integrazione sociale e scolastica.

L’istituto

L’Istituto dei Ciechi della Sardegna è un’istituzione storica che in passato ha svolto un ruolo fondamentale nell’educazione, nell’istruzione, nella formazione e nell’avviamento professionale dei giovani ciechi e ipovedenti sardi. Ora l’Istituto è un’Azienda di Servizi alla Persona che promuove l’integrazione sociale dei soggetti con disabilità visiva, attraverso interventi che rendano possibile il raggiungimento dell’autonomia negli atti della vita quotidiana e che favoriscano l’integrazione scolastica e l’inserimento lavorativo tenendo conto delle specifiche capacità e attitudini di ogni singola persona.


Immagine ravvicinata di due mani che con le dita scorrono su un foglio riportante un testo in braille


Il nostro documento fondativo

Lo statuto

Icona di un libro. Un insieme di linee che formano una figura che ricorda un libro.

L’organizzazione

Soggetti amministrativi e di controllo

Icona di una lampadina. Un insieme di linee che formano una figura che ricorda una lampadina.

Leggi tutte le informazioni alla pagina Amministrazione Trasparente.